Visualizzazione post con etichetta brand opi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand opi. Mostra tutti i post

venerdì 27 maggio 2011

1° OPI Blog Contest: parte VIII - fotopoetando

"Quando le cosa da fare ti sovrastano,
quando vorresti avere dieci mani, che comunque non basterebbero lo stesso,
quando gli impegni ti sovrastano...
fermati.
Trova una mattinata solo per te.
Svegliati tardi, stiracchiati per bene e concediti una colazione regale...
In fin dei conti cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con burro e marmellata?
Forse solo una bella manicure con crema e smalto OPI."





Bien.
Il contest è terminato, il tempo è agli sgoccioli.
Ora diamo spazio alla giuria, che avrà una miriade di review da leggere e guardare.
In giro ho visto davvero tanti lavori ben fatti...la scelta sarà davvero difficile.
Ringrazio nuovamente OPI per l'opportunità data a tutte noi di testare i suoi prodotti, di esprimere la nostra opinione in piena libertà, di confrontarci con le nostre capacità e con le altre blogger, di mettere all'opera la nostra creatività e l'inventiva.
Ringrazio tutte voi per aver apprezzato il mio lavoro e per aver messo il cuore in questo contest, facendolo diventare qualche cosa di unico.

1° OPI Blog Contest: parte VII - fotopoetando

"No OPI
no party"

1° OPI Blog Contest: parte VI - fotopoetando

"Ci sono secondi che durano per tutta la vita,
altre che ti attraversano in un secondo.
Alcune ore sembrano sospese,come allungate, eternamente interminabili,
altre fuggono nello spazio di un sorriso.
Giorni che rimangono impressi, indelebili, nella memoria
E altri che dimentichiamo senza nemmeno accorgercene.
Ma tutto ciò, secondo dopo secondo, ora dopo ora, giorno dopo giorno, dipingono la nostra vita."

1° OPI Blog Contest: parte V - fotopoetando

"Mi sono svegliata con la voglia irrefrenabile di carpire al cielo il segreto della sua immensità, di staccare un pezzettino dell'azzurra volta e portarlo sulla terra.
Ho teso la mano ma quel celeste velo era troppo lontano.
Ho saltato più in alto che potevo ma i miei sforzi erano vani.
Ho scalato montagne, le più alte. Quale delusione nello scoprire che quella eterea volta turchese mi era ancora preclusa.
Così sono tornata sui miei passi. Mi sono seduta e ho aspettato...
aspettato...la pioggia.
Ho raccolto le gocce più pure, scegliendo quelle in cui erano racchiusi tutti i colori del cielo.
E ora sorrido felice perchè ho fra le mani la blu essenza dell'infinito."




giovedì 26 maggio 2011

1° OPI Blog Contest: parte IV - fotopoetando

"Occultato nelle profondità del mare,
celato tra i fondali,
nascosto fra le conchiglie,
c'è un tesoro prezioso come perla
in cui sono racchiusi tutti i riflessi di Oceano."

1° OPI Blog Contest: parte III - fotopoetando

Dopo le due review "classiche" mi sono lanciata in una sfida fotografica.
Mi sono seduta per terra, con la macchina fotografica tra le mani e i miei due prodotti OPI davanti a me aspettando l'ispirazione.

Ecco qui il risultato di questo attacco creativo.

"C'è un posto, oltre al cuore,
in cui riponiamo quello che abbiamo di prezioso,
ciò che ci fa sentire uniche e speciali.
E qui, sicure e custodite,
le riponiamo per mai dimenticarle..."





giovedì 19 maggio 2011

1° OPI Blog Contest: parte II

Bonjour a vous.
Secondo ed ultimo post per la partecipazione al 1° OPI Blog Contest.
Io direi di evitare tanti preamboli e di lasciare la parola alle vere protagoniste di questo post, a coloro che si sono gentilmente offerte come volontarie: le mie unghiette.
Quindi, bando alle ciance...a voi la parola.
Smalto NI Austin-tatious Turquoise - OPI

Ho notato che avete indossato un nuovo smalto. Potete dirci di che smalto si tratta?
Si tratta dello smalto OPI "Austin-tatious Turquoise". Non fa parte di nessuna collezione particolare ma della linea permanente. È un bellissimo color turchese, dal finish shimmer, con di riflessi che virano al verde.

Dove possiamo trovarlo, nel cosa ci venisse voglia di imitarvi?
Tutti i prodotti della OPI sono facilmente reperirli sulla rete, un po' meno nei "negozi in carne ed ossa".
Vi lasciamo qui sotto i link dei siti dove è possibile acquistare i prodotti OPI:
- http://www.opishop.net/ dove è possibile trovare tutta la gamma completa degli smalti e non solo;
- http://www.opinailart.it/ dedicato ai professionisti del settore (manicure, pedicure, smalto semipermanente, metodi di ricostruzione ecc..);
- http://www.opi.com/ il portale internazionale.
Se avete dubbi e necessitate di chiarimenti vari ed eventuali potete dare un occhio a uno di questi link, troverete sicuramente la risposta alle vostre domande:
- pagina Facebook di OPI Italia,
- pagina Facebook di OPI International,
- Twitter.

Quindi il modo migliore per avere un prodotto OPI è fare un giro su internet. Io personalmente non amo molto comprare on-line. Potete dare qualche delucidazione?
Non abbiamo mai comprato questi prodotti on-line ma possiamo girarvi le informazioni riportate sul sito di Opishop.net. Una volta fatto un po' di sano shopping bisogna inserire i propri dati e poi passare al pagamento che si può effettuare con:
- Carta di credito Visa o Mastercard
- Carta di credito Postepay (clicca su Carta di credito Visa)
- Bonifico bancario da Banca Sella
- Paypal
- Contrassegno (previo contatto mail a info@opishop.it)
La spedizione può avvenire con due differanti modalità:
- con Pacco Celere 3 di poste Italiane viene a costare 7€, il pacco viene consegnato a 3 giorni lavorativi dall'evasione dell' ordine,
- con Corriere Espresso AWS che costa 3,50 €, la consegna viene effettuata dall'evasione dell'ordine in 36 ore.

E quanto dovremmo spendere per questo smalto?
Il prezzo è di 15€. La maggior parte degli smalti OPI hanno questo prezzo, solo alcuni costano 18€.
Ci teniamo a dire che dobbiamo ringraziare OPI per averci permesso di provare questo smalto. Quindi ragazze uniamo i polpastrelli e facciamo partire uno scrosciante applauso...o se preferite una bella ola con le dita...OOOlèèè.
Perché non avremmo mai provato questi smalti? Per il semplice fatto reputiamo spendere 15€ per uno smalto una specie di eresia. Ai piani alti sono disposti a spendere qualche soldo in più per un mascara, un ombretto particolare (ma davvero particolarissimo) o per un rossetto ma, visto che in circolazione ci sono molti brand che propongono smalti dai colori molto interessanti e dalle prestazioni più che buone, noi non ce la sentiamo di investire 15€ in una "tinta per unghie".

Mmm...15€ per quanto prodotto?
15 ml di prodotto. La boccettina è decisamente più grande della maggior parte di quelle proposte dagli altri brand. La boccetona extra large giustifica in parte il prezzo abbastanza elevato (più prodotto, prezzo più alto) e, specialmente in caso di un colore particolarmente bello garantisce una scorta di smalto pressoché illimitata. Come contro c'è il fatto che per finire tutto questo smalto probabilmente dovremo bercelo e che, se facessero delle mini taglie, più unghiette sarebbero disposte a comprarseli.
Per quanto tempo potremo usare questo prodotto? Nel senso...ha una scadenza?
Sì, come tutti i prodotti per make-up la scadenza c'è ed è riportata. 24 mesi.

È risaputo che anche l'occhio vuole la sua parte. È pur vero che a voi interessa più la "vestibilità dello smalto", ma non posso non chiedervi come vi è sembrato il packaging.
Certo, a noi interessa soprattutto sentirci addosso bene lo smalto, ma siamo pur sempre donne anche noi e, come tali, siamo affascinate dai bei packaging in generale.  Pur non essendo niente di particolare questa boccetta è davvero carina. La prima cosa che salta all'occhio è che è decisamente maxi. È leggermente bombata e panciuta, con corpo in vetro trasparente e un lungo tappo nero in plastica opaca. Le scritte riportate sono in color nero e di facile leggibilità. Sul fondo abbiamo una piccola etichetta che, se sollevata, ne svela un'altra sulla quale è riportato l'inci.



Com'è stato il vostro rapporto con "Austin-tatious Turquoise"? Vi posso chiedere di fare una sorta di cronistoria?
Chiedi, chiedi pure. Possiamo sempre non ascoltare...noi unghie non abbiamo orecchie ^_^
No dai, scherzi a parte...una bel diario di bordo è proprio quello che ci vuole.
1° giorno: sabato 7 maggio.
Oh, è sabato mattina, siamo qui a girarci i pollici. Quale momento migliore per farci belle e cominciare a testare questo smaltino?
Afferriamo la boccetta cicciotta e svitiamo il tappo. Il pennellino si presenta abbastanza lungo, non troppo largo e abbastanza flessibile. La lunghezza è quella giusta e lo rende decisamente maneggevole. Forse l'avremmo preferito leggermente più largo per coprire più superficie con una sola passata. Ma nonostante questo rimane un ottimo applicatore, flessibile quel tanto che basta per essere facilmente controllabile e ben manovrabile.


Dopo la prima passata ci siamo guardate e l'esclamazione collettiva è stata: "Marò!!! Che schifezza. E questo smalto si vende a 15€? Ma manco a due". La coprenza è pressoché nulla, una cosa quasi invisibile. Il risultato è un'insieme di striature bluastre su uno sfondo indefinito, con qualche glitterino sparso qua e là. I tanto decantati smalti OPI sono precipitati in un secondo nell'Ade del make up. Ecco qui un punto negativo: uno smalto con un prezzo così dovrebbe essere molto più coprenta già al primo tocco.
1° giorno - una passata.
Luce naturale diretta
Ma non ci siamo arrese e ci siamo prestate alla seconda passata. Ed ecco che è avvenuta la metamorfosi. Lo smalto prende miracolosamente corpo e colore. La seconda passata si stende con una semplicità incredibile, il colore si livella perfettamente e non si formano quelle odiosissime striature antiestetiche. Ora non ci resta che aspettare che il tutto si asciughi per bene...insomma, ci tocca annoiarci un po'. E invece no! Nel giro di due minuti siamo completamente libere di fare quello che vogliamo, lo smalto è già bello che asciutto, perfetto e bellissimo. Per la prima volta uno smalto che si asciuga in fretta, è la primissima volta che ci capita. Un punto per la OPI.
1° giorno - due passate.
Luce naturale diretta
Dopo aver finito la manicure abbiamo:
- fatto una bella doccia, toccando bagnoschiuma, spugna, pietra pomice, shampoo, maschera per capelli e scrub corpo,
- lavato i piatti alla sera, senza usare i guanti perchè non siamo riusciti a trovarli (@_@).
- lavato la faccia con acqua e un detergente,
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
2° giorno: domenica 8 maggio.
Ma che bella giornata. Anche oggi il sole splende e lo smalto brilla più che mai. Siamo contentissime e se solo avessimo la coda di pavone, ce ne andremmo in giro con una enorme ruota. Un bel po' di persone ci hanno notato e ci hanno apprezzato in tutta la nostra meraviglia. Ma quanto siamo belle...probabilmente un po' di merito va anche al Turquoise ^_^
Guardatelo come splende, ed è ancora perfetto...e senza aver messo nessun top coat. Sta recuperando rispetto alla bruttissima impressione iniziale ma rimaniamo dell'idea che uno smalto da 15€ debba essere, non diciamo eterno, ma molto duraturo.
2°giorno.
Luce naturale indiretta
Oggi abbiamo:
- lavato la faccia la mattina con acqua e un detergente,
- lavato i piatti, questa volta con i guanti,
- rilavato la faccia prima di andare a nanna (sempre con acqua e detergente),
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
3° giorno: lunedì 9 maggio.
Uff. Comincia una nuova settimana, che pizza. Già stanche prima di cominciare. Il caro Turquoise è stato maltrattato da una seduta di pulizia bagno, con le manine protette da un bel paio di guanti, ma lo strofinamento è stato bello deciso. Quando ci hanno levato i guanti temevamo di vederlo completamente scheggiato, irrecuperabile. Ci siamo preparate a cantare un bell'inno funebre e...e invece il signorino se ne stava lì bello come il sole, perfetto e ancora lucido. Niente da eccepire.
3°giorno.
Luce naturale diretta
Oltre a questa bella prova abbiamo:
- lavato la faccia la mattina con acqua e un detergente,
- rilavato la faccia prima di andare a nanna (sempre con acqua e detergente),
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
4° giorno: martedì 10 maggio.
Oggi giornata regolare, senza infamia e senza lode. Nessun evento degno di nota se non che Medio è andato a sfregare contro il muro dell'asilo e si è leggermente scheggiato. Non ce la sentiamo di accusare lo smalto OPI perchè era veramente impossibile non scheggiarsi, è già un miracolo che l'unghietta non si sia rotta. Tutte noi altre stiamo benissimo, solo Medio è un po' abbattuta, ma vedrete che si riprenderà presto.
4°giorno.
Luce naturale indiretta
Oggi abbiamo:
- lavato la faccia la mattina con acqua e un detergente,
- lavato i piatti, con i guanti,
- rilavato la faccia prima di andare a nanna (sempre con acqua e detergente),
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
5° giorno: mercoledì 11 maggio.
Uhuh...oggi abbiamo giocato con l'acqua. All'asilo abbiamo lavato le mani a 24 bambini reduci dal laboratorio di pittura e che avevano dita, unghie, mani, polsi e mezzo braccio completamente colorati con le tempere. Ne sciamo uscite sufficientemente stressatem coi polpastrelli a grinze ma rincuorate dal fatto che Turquoise era ancora sufficientemente intatto.
5°giorno.
Luce naturale diretta
Oltre a questo abbiamo:
- lavato la faccia la mattina con acqua e un detergente,
- lavato i piatti dopo pranzo, coi guanti,
- rilavato la faccia prima di andare a nanna (sempre con acqua e detergente),
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
6° giorno: giovedì 12 maggio.
Che due scatole, ma sto smalto non si sbrega (scheggia) mai? Uff, vogliamo cambiare abito. Di solito siamo abituate a tenere uno smalto 2-3 giorni e questa volta ne sono già passati 5 e questo qui non si rovina. Ok che è sinonimo di qualità, ok che la durata è quello che tutte le unghie ricercano ma ora che l'abbiamo appurato non possiamo levarcelo e cambiare colore? È bellissimo ma noi vogliamo cambiare! Eppure, a parte la scheggiatura subita martedì, non si vedono altri segni di cedimento.
6°giorno.
Luce naturale indiretta
Oggi abbiamo abbiamo:
- lavato la faccia la mattina con acqua e un detergente,
- rilavato la faccia prima di andare a nanna (sempre con acqua e detergente),
- ci siamo auto-lavate con una saponetta.
7° giorno: venerdì 13 maggio.
Anche oggi nessuna grande novità, nessun grande avvenimento, il solito tran-tran giornaliero.
Ma le tragedie sono sempre dietro l'angolo. All'asilo, per aprire una finestra che proprio non ne voleva sapere di fare il proprio dovere, abbiamo subito una grave perdita: Indice se n'è praticamente andata. Ha fatto crac e si è rotta. Che nervoso. Così, appena tornate a casa, abbiamo dovuto per forza levare lo smalto (olè si cambia) e farci tagliare corte corte. Lo smalto è stato rimosso ma per cause di forza maggiore, non certo perché si sia arreso di sua spontanea volontà.
7°giorno - prima della rottura dell'unghia.
Luce naturale indiretta
7°giorno - smalto rimosso.
Luce naturale indiretta
Come vedete, nonostante non avessimo applicato alcuna base, rimuovendo lo smalto non sono rimasti residui o quegli orridi aloni colorati attorno alle unghuia. E' bastata una sola passata di solvente per unghie per eliminare completamente il prodotto.

Se doveste dare un voto a questo smalto la sua valutazione sarebbe?
Vuoi una risposta secca? 9/10

Siete attente a ciò che vi spalmate addosso?
A dir la verità non più di tanto. Ma abbiamo scoperto che questo smalto, come tutti quelli di OPI, è "3-free”, ovvero non contiene formaldeide, resine di formaldeide, DBP e toluene. Qui sotto potete trovare la lista completa degli ingredienti:
butyl acetate, ethyl acetate, nitrocellulose, tosylamide/epoxy resin, acetyl tributyl citrate, isopropyl alcohol, stearalkonium bentonite, benzophenone-1, silica, trimethylpentanediyl dibenzoate, polyvinyl butyral, CI 77891, CI 19140, CI 77499, CI 77510, mica, calcium sodium borosilicate, tin oxide.

E ora vi lascio a una carrellata di fotografie...buona visone.






martedì 10 maggio 2011

1° OPI Blog Contest: parte I

Bonjour les filles.
Da qualche settimana la rete è letteralmente invasa da post e commenti che mostrano l’arrivo in diretta di misteriosi pacchi. A tutti coloro che non sono addentro al mondo del makeup questa cosa potrebbe apparire decisamente bizzarra. Ecco, quindi, una breve spiegazione a beneficio di chi non è ancora caduto nella rete della cosmesi (rete in cui è piacevolissimo lasciarsi cadere).
La OPI Italia (azienda leader nel settore della cura delle mani) ha indetto un favoloso contest (grazie 1000 Mr. OPI) per partecipare al quale bastava inviare una mail di iscrizione e poi attendere l’arrivo dei prodotti. Al momento dell’iscrizione si poteva indicare un articolo che ci sarebbe potuto provare ma io, da brava oca, me ne sono completamente scordata. Diciamo che, a posteriori, non è stata una grande svista anche perché, non avendo mai provato alcun prodotto OPI, non avrei saputo decidermi di fronte a tutta quella gamma di colori e finish differenti.
Una volta ricevuti i prodotti non resta che fare delle rieview che saranno giudicate da una giuria di esperti (occielo, già mi immagino la commissione d’esame tutta quanta schierata ^_^). Le migliori recensioni presentate saranno poi premiate con una fornitura per il prossimo semestre di tutti i campioni di smalti, creme, trattamenti, che verranno importati in Italia.

Il premio finale rimane una sorta di Santo Graal. Tutti lo cercano ma si palesa solo ai pochi eletti, a coloro in possesso delle virtù e delle doti adatte. Mi diverte immaginare tutte le beauty bloggers trasformate in una sorta di Cavalieri della Tavola del Makeup che, armati di tutto punto, raccolgono la sfida e scendono in lizza. Macchina fotografica in resta, spunti creativi pianificati come se fossero un piano di battaglia, tasti del PC infilati nella faretra come frecce del roseo piumaggio,…
Come in ogni quest medievale l’obiettivo è raggiungere la meta, stringere fra le mani l’oggetto della cerca, ottenuto con impegno e dedizione ma non dobbiamo dimenticare che la ricerca in sé è altrettanto importante. Permette a ogni cavaliere di confrontarsi con se stesso, con gli ostacoli che gli si parano dinnanzi, di affinare le proprie capacità. Al termine pochi saranno gli eletti, i Paladini del Makeup, gli incoronati di fama e di gloria. Ma tutti potranno fregiarsi di aver partecipato al fianco di altri prodi cavalieri verso un comune e nobile obiettivo, pronti a riconoscere il genio altrui.

Sperando che abbiate colto il parallelismo fra il contest e una medieval-quest (perdonate i deliri di una make up – fantasy addiced)…madame e messeri che la Cerca abbia inizio…
Ecco i due prodotti che ho ricevuto:

Cominciamo con la review del primo prodotto.

Avoplex Moisture Replenishing Lotion - OPI
Dicono di lui: il complesso lipidico di avocado di OPI è costituito da un mix altamente nutritivo di olio di avocado, fosfolipidi, vitamine. Le formule dei prodotti Avoplex sono senza oli minerali, lanolina o ingredienti derivati dal petrolio. Rivitalizza, idrata, lasciando una fresca fragranza di fiori di campo, fra cui la fresia gialla, pisello dolce ed edera verde. Composto dal Complesso Lipidico Avanzato di Avocado, che nutre in profondità, Vitamina C ad azione antiossidante, allantoina ad azione levigante e aloe per una pelle vellutata “da capo a piedi”. Ideale sia per uso professionale che per uso quotidiano.

Prezzo: 4€
Dove si trova:
http://www.opishop.net/ dove è possibile trovare tutta la gamma completa degli smalti e non solo; http://www.opinailart.it/ dedicato ai professionisti del settore  (manicure, pedicure, smalto semipermanente, metodi di ricostruzione ecc..);
http://www.opi.com/  il portale internazionale.
Link utili:
pagina Facebook di OPI Italia,
pagina Facebook di OPI International,
Twitter.
Confezione: boccetta in plastica semi-rigida color bianco perlato. Tappo a scatto di un colore che vira al platino dorato, così come l’etichetta frontale.
Quantità: 30 ml
Scadenza: 18 mesi

Considerazioni: sono solita dire che le mie mani “possono cavarsela da sole”, nel senso che non essendo particolarmente secche o disidratate, se lasciate a se stesse non si spaccano in mille pezzettini e non si squamano come un serpente nella stagione della muta. Rimangono lì, un po’ così, non screpolate ma nemmeno lisce e vellutate come la pelle un po’ pelosetta delle albicocche. Detto questo preciso anche che sono solita usare delle creme idratanti perché con questo piccolo aiutino le mie manine raggiungono una sorta di equilibrio idrico ottimale. Così, quando ho compreso cosa fosse questa boccetta (ammetto che per un po’ l’ho guardata con la stessa espressione di una mucca che guarda un treno passare) mi sono detta: “Toh, una nuova crema da provare. Chissà com’è”.
La crema si presenta di colore bianco opaco, senza nessuna perlescenza, discretamente soffice ma non liquida. Io la definirei una crema “soda”.



La prima cosa che salta all’occhio durante l’applicazione è la profumazione. Appena percepita mi ha richiamato alla mente qualche cosa di vagamente vegetale, quasi come l’odore che si sente entrando in una serra o in un vivaio. Dopo lunga riflessione, e quando dico lunga intendo veramente lunga, e la consulenza olfattiva della totalità dei miei famigliari, sono giunta alla conclusione che l’odore poteva essere quello dei gerani. Detto fatto. Ho preso la crema e sono andata sul balcone, dove campeggiano in bella mostra i gerani di mia madre, e annusa di qua, annusa di là…rivelazione…è un geranio. Il geranio ha lo stesso odore della crema della OPI, cioè, la crema ha l’odore del geranio. Favoloso. E non è che ci assomiglia. L’odore è identico. Quindi, punto uno, se l’odore vi piace siete a cavallo, se no…siete state disarcionate perché l’odore è decisamente persistente e penetrante (l’ho messa la mattina e la sera si sentiva ancora). Amando i gerani mi ritengo fortunata; in caso contrario l’avrei cestinata quasi sicuramente.



Si assorbe molto facilmente, senza dover massaggiare per lungo tempo. Ne basta una piccola quantità per idratare alla perfezione, senza ungere. Un urrà a OPI perché spesso le creme mani ungono e costringono o a non toccare nulla o a “incremare” mezzo universo.



Non contenta ho deciso di testare questo prodottino sul punto critico delle mie mani: la zona attorno alle unghie. Qui la mia pelle è già più secca per conto suo ma io do una mano mangiucchiando spesso le pellicine. Risultato? Pelle secchissima e stra disidratata. Non che riponessi particolari speranze ma devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita. Massaggiando per benino la crema ho notato che la pelle appare più distesa e morbida. Continuando l’applicazione per qualche giorno devo dire che, pur non essendo il prodotto del secolo, mi ritengo soddisfatta.
In sé questo prodotto è adatto anche come crema corpo ma, in questo senso, non l’ho provato (la confezione è piuttosto piccola e non mi andava di usare una grande quantità di prodotto per il corpo ) quindi non posso dirvi nulla a riguardo.

Voto: 8/10
Ingredienti: aqua, ethylexyl palmitate, persea gratissima (avocado) oil, glyceryl stearate, PEG-100 stearate, polyacrylamide, parfum, methylparaben, ascorbyl palmitate, aloe barbadensis leaf extract, polyacrylate-13, stearamidopropyl PG-dimonium chloride phosphate, lecithin, propylparaben, cetyl alcohol, caprylic/capric trigliceride, xanthan gum, C13-14 isoparaffin, isopropylparaben, methylisothiazolinone, allantoin, polyisobutene, alcohol, oleic acid, laureth-7, polysorbate 20, isobutylparaben, butylparaben, BHT, benzyl benzoate, linalool, hexyl cinnamal, geraniol, hydroxyisohexyl, 3-cyclohexene carboxaldehyde, hydroxycitronellal, benzyl alcohol, limonene, isoeugenol.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms